Webinar di Psicologia Letteraria
Esplora le profondità della mente umana attraverso le pagine dei grandi capolavori della letteratura mondiale
Iscriviti OraProssimi Incontri 2025
I nostri webinar combinano analisi letteraria e comprensione psicologica per offrire una prospettiva unica sui personaggi e le dinamiche umane. Ogni sessione è un viaggio nell'animo umano guidato da esperti.
-
L'Inconscio in Kafka
15 Settembre 2025, ore 19:00
Analisi delle dinamiche psicologiche ne "La Metamorfosi" e "Il Processo". Come Kafka anticipa le scoperte della psicanalisi moderna.
-
Dostoevskij e la Psiche Criminale
22 Ottobre 2025, ore 19:00
Studio del personaggio di Raskolnikov in "Delitto e Castigo": un'analisi delle motivazioni profonde dell'azione criminale.
-
Virginia Woolf e la Coscienza Femminile
18 Novembre 2025, ore 19:00
Esplorazione della tecnica del flusso di coscienza in "Mrs. Dalloway" e la rappresentazione della psiche femminile.
I Nostri Esperti
Psicologi e letterati che uniscono competenze cliniche e passione per la grande letteratura
Dott. Marco Albertini
Psicologo Clinico e Critico Letterario
Ventiquattro anni di esperienza nell'analisi dei testi letterari dal punto di vista psicologico. Autore di tre saggi sulla rappresentazione della mente nei romanzi del Novecento. Ha collaborato con l'Università di Bologna per corsi di psicologia letteraria.
Prof.ssa Elena Marchetti
Docente di Letteratura Comparata
Specializzata nell'analisi psicoanalitica della letteratura europea. Ha pubblicato ricerche sui meccanismi di identificazione del lettore con i personaggi letterari. I suoi studi si concentrano sul rapporto tra biografia dell'autore e creazione dei personaggi.
Unisciti alla Nostra Comunità
Ogni webinar include materiali di approfondimento, bibliografia specializzata e la possibilità di interagire direttamente con gli esperti durante le sessioni di domande e risposte. I nostri corsi sono pensati per chi vuole approfondire la comprensione della natura umana attraverso la letteratura.
Le registrazioni rimangono disponibili per tre mesi dopo ogni incontro, permettendo di rivedere i contenuti e approfondire gli argomenti trattati.
Registrazione Webinar
Singolo webinar: €35 | Pacchetto completo: €89