La Psicologia attraverso le Storie
Dal 2018 esploriamo l'animo umano attraverso la letteratura, creando percorsi di crescita personale che uniscono psicologia e narrativa in un approccio innovativo e profondamente trasformativo.
Nascita del Progetto
Tutto inizia dall'intuizione che le storie possano essere ponti verso la comprensione di sé. Elisabetta Morandi, psicologa e appassionata lettrice, fonda gralenofivo per esplorare il potenziale terapeutico della letteratura.
Primi Laboratori
Vengono organizzati i primi incontri di gruppo dove i partecipanti scoprono come i personaggi letterari possano riflettere aspetti nascosti della propria personalità. L'approccio si rivela sorprendentemente efficace.
Metodologia Consolidata
Dopo centinaia di sessioni, sviluppiamo una metodologia strutturata che integra tecniche psicoterapeutiche con l'analisi letteraria, creando un percorso unico nel panorama italiano.
Riconoscimento Professionale
Il nostro approccio viene presentato al Congresso Nazionale di Psicologia Clinica, ricevendo interesse da parte della comunità scientifica e apertura verso nuove collaborazioni accademiche.
Nuovi Orizzonti
Continuiamo a raffinare il nostro metodo, esplorando come diverse tradizioni letterarie possano offrire chiavi di lettura uniche per il benessere psicologico e la crescita personale.
La Nostra Filosofia
Crediamo che ogni persona porti dentro di sé una storia unica, ricca di personaggi, conflitti e possibili risoluzioni. Il nostro compito è aiutarti a diventare il narratore consapevole della tua esistenza.
Ascolto Narrativo
Ogni esperienza diventa racconto quando impariamo ad ascoltarla con gli strumenti della letteratura e della psicologia.
Crescita Gentile
Il cambiamento autentico avviene quando rispettiamo i tempi interiori, proprio come un buon libro ci accompagna pagina dopo pagina.
Saggezza Condivisa
Secoli di letteratura hanno distillato intuizioni profonde sulla natura umana che possiamo utilizzare per comprendere meglio noi stessi.
Come Funziona il Nostro Metodo
Un approccio strutturato che alterna momenti di lettura, riflessione guidata e condivisione, per permettere a ciascuno di scoprire le proprie risorse interiori attraverso il dialogo con i grandi testi.
Immersione Letteraria
Selezioniamo brani e opere che risuonano con le tematiche personali di ciascun partecipante, creando un ponte immediato tra testo e vissuto individuale.
Analisi Psicologica
Attraverso tecniche guidate, esploriamo come i personaggi e le situazioni narrative possano illuminare dinamiche personali prima invisibili o difficili da elaborare.
Trasformazione attraverso le Parole
Ogni grande romanzo è un laboratorio di possibilità umane. Quando leggiamo con consapevolezza psicologica, non stiamo solo seguendo una storia – stiamo esplorando mappe del cuore e della mente che possono guidarci verso una maggiore comprensione di noi stessi.
Il nostro percorso ti accompagna in questa esplorazione, offrendoti strumenti concreti per trasformare la lettura in uno spazio di crescita autentica e duratura.
Un Percorso che Cambia Prospettive
"Non immaginavo che rileggere i classici potesse aprirmi porte così inaspettate su me stesso. Ogni incontro è stato una scoperta, ogni discussione un momento di crescita condivisa. gralenofivo mi ha insegnato che la psicologia può essere poetica e la letteratura profondamente terapeutica."
Il Nostro Futuro Insieme
Stiamo preparando nuovi percorsi per l'autunno 2025, esplorando letterature da diverse culture per arricchire ulteriormente il nostro approccio. Ogni storia che condivideremo sarà un'opportunità per scoprire nuove sfaccettature della condizione umana.
Se senti che le parole possono essere chiavi per aprire porte interiori, il tuo posto è qui con noi.
Scopri i Nostri Percorsi